Capitale mondiale della Giornata della Commedia dell'Arte


SAT



Teatro Villa Pamphilj
Via di San Pancrazio 10
Rome
scuderieteatrali@gmail.com
https://www.teatriincomune.roma.it/teatro-villa-pamphilj/




 

Evento centrale

Un palcoscenico per la Pace

Under the Patronage of
ITI ItaliaUNIMA Italia

LuogoContinente: Europa
Paese: Italy
Luogo: Teatro Villa Pamphilj
Indirizzo: Via di San Pancrazio 10
Città: Rome
Distretto: 00152
Contea: Metropolitan City of Rome Capital
Stato/Provincia: Lazio

Dettagli eventoAbstract:
La Giornata Mondiale della Commedia dell'Arte è un evento ideato e promosso dall'Associazione SAT dal 2010.

L'evento centrale della XVI edizione della Giornata Mondiale della Commedia dell'Arte 2025 si terrà il 22 e 23 febbraio presso il Teatro di villa Pamphili in Roma e avrà come tema “la Guerra e la Pace”.
Organizzatore dell’evento sarà Luoghi dell'Arte Formazione srl di Roma, la persona responsabile dell’organizzazione sarà Marco Luly.
Interverranno compagnie teatrali e musicali italiane e straniere, il Laboratorio permanente del teatro di villa Pamphili, formatori culturali.
Anche quest’anno, come negli anni precedenti, scopo della Giornata sarà diffondere la conoscenza della Commedia dell’Arte nel mondo portando un messaggio di pace e di fratellanza attraverso il teatro.
Abbiamo scelto come tema centrale di questa XVI Giornata Mondiale della Commedia dell’Arte “la Pace e la Guerra”. E’ un argomento drammaticamente attuale e crediamo che tutti noi, anche e soprattutto il Teatro, possiamo fare qualcosa, dobbiamo prendere posizione e fare sentire la nostra voce. Del resto la Commedia antica, la commedia greca, nasce proprio per portare all’attenzione del popolo argomenti attuali, scottanti, per sollevare dibattiti e polemiche tra gli spettatori e tra gli stessi commediografi del tempo. Quindi quest’anno cercheremo di orientare gli spettacoli, i dibattiti, i laboratori teatrali collegati alla Giornata a questo tema. Spesso ci viene chiesto se la Commedia dell’Arte 'è politica', questa è la nostra risposta.

Programma
GIORNI: sabato 22 e domenica 23 febbraio 2025, ore 10.30 – 17.00
Sabato 22 mattina:
Ore 10.30
- Conferenza di apertura del professor Alfonso Cipolla, Presidente dell'Istituto per i Beni Marionettistici e il Teatro Popolare e di UNIMA Italia: "Quale commedia e quale arte? Spunti di riflessione da tenere sul comodino".
Ore 11.30
- Il Laboratorio permanente di Commedia dell'Arte del teatro di Villa Pamphili presenta "Lisistrata di Aristofane", lettura drammatizzata a cura di Marco Luly e Luciana Codispoti: le Donne per la Pace.
Sabato pomeriggio:
Ore 14,30
- Le maschere di Alberto Ferraro, mostra e dimostrazione.
Ore 15,30
- Pulcinella e il suo doppio, di e con Bruno Leone e Federica Martina: l'arte delle guarattelle: "Ci vuole molto tempo per diventare giovani".
Domenica 23 mattina:
Ore 10,30
- TEATRI TRA-VESTITI
Abiti scultura tra commedia e danza di Fernanda Pessolano
Personaggi del mondo della commedia dell’arte, animati da performer. Teatri in miniatura cuciti tre le pieghe di colletti, gonne e panciotti per raccontare una storia. Performance tra danza, narrazione e tessuto per parlare di letteratura e commedia dell’arte.
- Tree
di e con Irene Maria Giorgi
Sguardo restitutivo Anna Paola Bacalov.
Un personaggio con tre volti, tre maschere tra il ridere e lo spavento. Indovinate chi è!
- Colombina
Di e con Cinzia Sità, peformer e danzatrice
Da cinque uova usciranno 4 personaggi, tra pigolii, grugniti e suoni inarticolati. Di Colombina dall’uovo uscirà un piede, saggerà il terreno, tenterà un passo di danza. Da 'Il teatro, i ragazzi e la città' Gianni Rodari
Ore 12.00- Il Laboratorio permanente di Commedia dell'Arte del teatro di villa Pamphili presenta: Improvvisazioni teatrali sul tema La Pace e la Guerra, dirette da Federico Moschetti.
Domenica pomeriggio:
Ore 14,30
- Le maschere di Alessio Sapienza, mostra e dimostrazione.
Ore 15,30
- Il Laboratorio permanente di Commedia dell'Arte del teatro di villa Pamphili presenta: La terra della contesa, dimostrazione di lavoro curata da Viviana Simone.
Ore 16,15
- ACTIS Associazione Combattimento Teatrale Italiana per lo Spettacolo presenta: Divertissement de la guerre, dimostrazione di lavoro teorico pratica di combattimento scenico.

The World Commedia dell'Arte Day is an event created and promoted by the SAT Association since 2010.

The central event of the 16th edition of the World Commedia dell'Arte Day 2025 will be held on 22 and 23 February at the Villa Pamphili Theater in Rome and will have as its theme "War and Peace".
The organizer of the event will be Luoghi dell'Arte Formazione srl of Rome, the person responsible for the organization is Marco Luly.
Italian and foreign theater and musical companies, the permanent laboratory of the Villa Pamphili theater, and theatre experts will participate.
This year too, as in previous years, the aim of the Day will be to spread awareness of the Commedia dell'Arte throughout the world by bringing a message of peace and brotherhood through theatre.

Program
Saturday 22nd morning:
10,30 am
- Opening conference by Professor Alfonso Cipolla, President of the Institute for Puppetry Heritage and Popular Theatre and UNIMA Italia: "Which comedy and which art? Food for thought to keep on your bedside table".
11,30 am
- The permanent Commedia dell'Arte Laboratory of the Villa Pamphili theater presents: Lysistrata by Aristophanes, a dramatized reading by Marco Luly and Luciana Codispoti: Women for Peace.
Saturday afternoon:
2,30 pm
- The masks of Alberto Ferraro, exhibition and demonstration.
3,30 pm
- Pulcinella and his double, by and with Bruno Leone and Federica Martina: the art of puppet showmen: "It takes a long time to become young".
Sunday 23rd morning:
10,30 am
- THEATRES TRA-VESTITI. Sculpture dresses between comedy and dance by Fernanda Pessolano. Characters from the world of Commedia dell'Arte animated by performers. Miniature theaters sewn between the folds of collars, skirts and waistcoats to tell a story. A performance between dance, narration and fabric, to talk about Literature and Commedia dell'Arte. With Maria Giorgi Arlecchino, and with Simone Zambelli.
-12.00 am
The permanent Commedia dell'Arte Laboratory of the Villa Pamphili theater presents: Theatrical improvisations on the theme of Peace and War, directed by Federico Moschetti.
Sunday afternoon:
2,30 pm
- The masks of Alessio Sapienza, exhibition and demonstration.
3,30 pm
- The permanent Commedia dell'Arte Laboratory of the Villa Pamphili theater presents: La terra della contesa, work demonstration curated by Viviana Simone.
4,15 pm
- ACTIS Italian Theater Combat Association for the Show presents: Divertissement de la guerre, demonstration of theoretical and practical work of stage combat.


Tipo di evento:
- Spettacolo
- Conferenza
- Mostra
- Workshop

URL: https://www.teatriincomune.roma.it/teatro-villa-pamphilj/
Inizio: 22/02/2025 Fine: 23/02/2025

SAT

Information

Evento centrale

Ogni anno l'evento centrale della Giornata della Commedia dell'Arte si svolge in una città diversa e con un diverso organizzatore locale. Un gruppo di lavoro SAT ha il compito di preparare il programma insieme all'organizzatore locale.