MASCHERE e SOGNI
Circolo Culturale Carlo Schiavone
Largo Mater Domini 3
Mottola
Email
MASCHERE e SOGNI
Giornata Internazionale della Commedia dell'Arte
Luogo
Continente: Europa
Paese: Italy
Luogo: Centro Culturale G.A. MollicaG.A. Mollica, Via della libertà, 4, Mottola (TA)
Indirizzo: Via della libertà, 4
Città: Mottola
Contea: Provincia di Taranto
Stato/Provincia: Puglia
Dettagli evento
Abstract
:
Rappresentazione teatrale
Descrizione
:
DESCRIZIONE E FINALITA’
In occasione della "Giornata Mondiale della Commedia dell'Arte", giunta alla sua XVI edizione e
che ricorre il 25 Febbraio di ogni anno, il "Circolo Carlo Schiavone" per il secondo anno
consecutivo, con il patrocinio del Comune di Mottola, Assessorato alla Cultura e in collaborazione con il Centro Culturala A.G. Mollica e con Azzurra TV Italia, propone un evento, consistente in una rappresentazione scenica dal titolo
“MASCHERE e SOGNI...Segnali di pace”.
Lo
spettacolo riprende la tradizione pura della Commedia dell’Arte, con i personaggi tipici di
questo genere teatrale, le maschere…Arlecchino, Colombina, Rosaura, Balanzone.
Le storie portate in scena sono tratte da scritti goldoniani con un estratto dal Cyrano de Bergerac di Edmond Rostand, il
tutto in un rutilante susseguirsi di battute e finali a sorpresa tra sarcasmo e ilarità.
Ci saranno due attrici e due attori con consolidata esperienza recitativa, impegnati in studi e
laboratori teatrali, che interpreteranno i personaggi su descritti.
La ricorrenza è importante per ricordare un pezzo di storia della cultura italiana poiché la
recitazione come oggi la conosciamo, fatta da attori e attrici di professione, viene proprio dalla
tradizione della Commedia dell'Arte, tanto da esserci varie proposte che vogliono farla riconoscere
dall'Unesco, patrimonio immateriale dell'umanità.
Il 25 Febbraio del 1545 a Padova, Ser Mafio univa un gruppo di commedianti che intendevano
trasformare la propria passione in professione. La compagnia fu denominata “Fraternal Compagnia”
e l’atto notarile rese questo evento “l’elemento fondante del teatro moderno europeo”.
Lo spettacolo ricrea un’atmosfera carnevalesca ed è adatto ad un pubblico sia adulto che infantile,
quindi, pur riferendosi ad una ricorrenza culturalmente impegnativa, conserva la leggerezza adatta
alla festività del periodo.
DATA DI SVOLGIMENTO
La data indicata per lo svolgimento dell’evento è il 25 Febbraio, giorno in cui appunto si celebra la
GIORNATA MONDIALE DELLA COMMEDIA DELL’ARTE.
LUOGO E ORA DI SVOLGIMENTO
Il luogo di svolgimento sarà il Centro Culturale della Chiesa Battista di Mottola, indicando come orario, le ore 19:00.
In Fede
Presidente del Circolo Culturale Carlo Schiavone
Avv. Cosima Panaro
Tipo di evento
:
- Spettacolo
URL:
https://circolocarloschiav.wixsite.com/carloschiavone
Inizio
: 25/02/2024
Fine
: 25/02/2025
Dettagli organizzazione
Mina Panaro
minapanaro@gmail.com
MAP
back
Home
Chi siamo
Eventi della Giornata della Commedia dell'Arte
Capitale mondiale della Giornata della Commedia dell'Arte
Il messaggio per la Giornata della Commedia dell'Arte
Edizioni della Giornata della Commedia dell'Arte
Messaggi