L’eclettico maestro Antonio Fava, attore, regista, mascheraio e studioso della Commedia dell’Arte, porterà in scena ”Vita, Morte e Resurrezione di Pulcinella”. Sarà accompagnato sul palco dall’attrice Cecilia Di Donato. Fondatore della scuola internazionale di commedia dell’arte a Reggio Emilia, Antonio Fava è uno dei maggiori esperti al mondo della “commedia all’Improvviso”. Artista apprezzato anche all’estero, porta in scena per la prima volta a Ragusa un divertente e coinvolgente spettacolo che fa rivivere la più importante figura della commedia dell’arte. E’ la storia di Pulcinella Stramazzo in conflitto con la sua innamorata, Rosetta Polpetta, che lo lascia. Dopo alterne vicende, anche tragicomiche, alla fine l’amore trionfa mentre sullo sfondo restano evidenti i temi della grande tradizione pulcinellesca: la fame, l'amore, la paura. Per il pubblico sarà interessante non solo assistere al particolarissimo spettacolo ma anche conoscere l’artista che tra l’altro è un abile e raffinato costruttore di maschere esposte nei musei e nelle istituzioni culturali più importanti. Nella sua tappa iblea, oltre alla rappresentazione in programma al Teatro Donnafugata questo fine settimana (sabato 21 alle 21 e domenica 22 febbraio alle 18,30), sarà ospite domenica mattina alle ore 11 della libreria Ubik di via Plebiscito a Ragusa per presentare il suo libro dedicato a Pulcinella. Ma sarà possibile anche apprendere la sua arte avendolo come docente dal 23 al 27 febbraio a Vittoria, in un workshop sulla Commedia dell’Arte in collaborazione con Santa Briganti.