Le mille e una piazza 2025 - Il mercato dei saltimbanchi


SAT



Atelier Teatro
via Aicardo 4
Milano
Email
Website

 

Le mille e una piazza 2025 - Il mercato dei saltimbanchi

Festival di teatro popolare delle periferie milanesi

LocationContinent: Europe
Country: Italia
Location: Milano
Address: piazza dei mercanti
City: Milano
County: Città metropolitana di Milano
State/Province: Lombardia

Event detailsAbstract:
Festival di teatro popolare delle periferie milanesi

Description:

In occasione delle celebrazioni del Carnevale ambrosiano 2025 e della XVI Giornata Mondiale della Commedia dell’arte, Atelier Teatro presenta Le mille e una piazza 2025 - Il Mercato dei Saltimbanchi, festival di commedia dell’arte nelle piazze di Milano.

Il progetto mira alla valorizzazione delle piazze come luoghi di socialità e aggregazione, rilanciando la grande tradizione del teatro popolare italiano.

Il Mercato dei Saltimbanchi fa parte del progetto Le mille e una piazza di Atelier Teatro che nelle prime cinque edizioni, grazie al Patrocinio del Comune di Milano, al sostegno di Fondazione Cariplo, dei 9 Municipi del Comune di Milano e delle assoziazioni di territorio della città, ha offerto alla cittadinanza, oltre 150 spettacoli gratuiti di teatro popolare professionale in altrettanti luoghi di aggregazione (giardini urbani e piazze) della periferia milanese.

Il festival si avvale della collaborazione del Maestro Carlo Boso (A.I.D.A.S. di Versailles) e di un padrino d’eccellenza, Ferruccio Soleri (Piccolo Teatro di Milano). 

EVENTO DI APERTURA
Il Festival sarà presentato e inaugurato il 25 febbraio all'ACLI di Lambrate, in occasione della XVI Giornata Mondiale della Commedia dell’arte in un evento ad hoc, con laboratorio di creazione maschere per bambini e lo spettacolo "I comici a Lione", ispirato alle cronache storiche delle grandi compagnie di Commedia del passato, uno scanzonato omaggio ai grandi del passato e ai problemi eterni del far teatro e cultura.. fame, potere e censura!


LA RASSEGNA NELLE PERIFERIE
Gli spettacoli si svolgeranno durante le Festività del Carnevale Ambrosiano 2025, dal 1 al 8 marzo: quattro diverse compagnie teatrali professionali porteranno in scena la commedia dell’arte nelle piazza di fronte in 10 differenti quartieri della città.  Novità di questa edizione, la celebrazione della maschera cittadina di Meneghino in un nuovo scenario creato in collaborazione con il maestro Carlo Boso.

EVENTO DI CHIUSURA NEL CENTRO CITTADINO
L'8 marzo, Carnevale Ambrosiano, il palco e gli spettacoli raggiungeranno piazza dei Mercanti, nel centro città per la terza edizione de l'Arena di Cyrano, competizione teatrale in ricordo del maestro Eugenio Allegri. Alcune compagnie emergenti del panorama nazionale si sfideranno sul palco del Cyrano de Bergerac presentando in rapida successione dei corti teatrali nella prestigiosa cornice di piazza dei Mercanti nella giornata centrale del carnevale Ambrosiano.

 

IL PROGRAMMA

Martedì 25 Febbraio

GIORNATA MONDIALE DELLA COMMEDIA DELL’ARTE

Circolo Acli Lambrate Giovanni Bianchi - via Conte Rosso 5 (MUN3)

  • ore 16.45 - Forza Maschere! Laboratorio di creazione maschere per bambini (dai 6 ai 13 anni)
  • ore 17.45 - Merenda
  • ore 18.15 - Spettacolo I Comici a Lione di Atelier Teatro
  • ore 19.00- Aperitivo 

 

Sabato 1 marzo

Il medico volante - Meneghino e il Barone di Birbanza 

Scenari di Commedia di Atelier Teatro

ore 11.00 - Piazza Dergano (MUN9)

 

Don Chisciotte dell’A.I.D.A.S. di Versailles FRANCIA

ore 15.00 - Via B. Cassinari 14 - Santa Giulia (MUN4)

 

Domenica 2 Marzo 

Don Chisciotte dell’A.I.D.A.S. di Versailles

ore 11.00 - Viale Argonne 39 (MUN3) 

 

I Comici a Lione - Meneghino e il Barone di Birbanza 

Scenari di Commedia di Atelier Teatro

ore 15.00 - Piazza P. Frattini (MUN6)

 

Martedì 4 Marzo

Il medico volante - Meneghino e il Barone di Birbanza 

Scenari di Commedia di Atelier Teatro

ore 17.00 - Piazza Senza Nome, via M. Saponaro 34-36 Gratosoglio (MUN5)

 

Giovedì 6 Marzo

Leonardo: Da Vinci a Milano di Atelier Teatro

ore 11.00 -Piazzale Crivellone (MUN7) 

 

Leonardo: Da Vinci a Milano di Atelier Teatro

ore 15.00 - Ponte delle Gabelle, via Monte Grappa 8 (MUN1)

 

Venerdì 7 Marzo 

Leonardo: Da Vinci a Milano di Atelier Teatro

ore 11.00 - La Quadrata, via Collecchio 16, QT8 (MUN8)

 

Sabato 8 Marzo 

L’ARENA DI CYRANO, competizione teatrale per compagnie emergenti. 

Premio Le Mille e una Piazza

ore 11.00 - 18.00 - Piazza dei Mercanti (MUN1)

 

Pinocchio di Atelier Teatro  

ore 16.00 - Parco Trotter, ingr. da via G. Giacosa (MUN2)

 

Cassandra di Atelier Teatro (consigliato 12+)

ore 20.30 - Piazza dei Mercanti (MUN1)


 


Type of event:
- Performance

URL: https://atelierteatro.it/portfolio_page/le-mille-e-una-piazza-il-mercato-dei-saltimbanchi-2025/
Beginning: 25/02/2025 End: 08/03/2025

 

Organization details Giulia Salis
info.atelierteatro@gmail.com

MAP

back