Spettacolo/Assolo di Commedia dell'Arte
IMPRESA BELLISSIMA E... PERICOLOSA
Di e con Fabrizio Paladin
“Impresa bellissima... e pericolosa” è Commedia dell’Arte. Come da tradizione lo spettacolo si avvale di maschere, comici e musici, di lazzi, di fame ed equivoci. L’amore infinitissimamente puro, unica ragione di vita dei giovani ed eleganti Innamorati è contrastato dai vergognosissimi e vilissimi interessi dei Vecchi. Il Capitano e il Servo contribuiscono alla nascita dell’equivoco che darà vita all’intreccio. Fin qui niente di strano, un classico canovaccio di Commedia dell’Arte. Ora le stuzzicanti anomalie: i personaggi, e quindi le maschere, sono tutti interpretati da un solo comico attraverso una serie di soluzioni registiche montate come fossero “attrazioni”, idee di messa in scena atte a concatenare le presenze dei protagonisti della storia, a farne vivere dialoghi e addirittura scene di insieme. Impresa bellissima e pericolosa. Alcuni frammenti dello spettacolo si avvalgono di documenti rinascimentali soprattutto per quanto riguarda le parti degli Innamorati. Commedia dell’Arte, lazzi, musica e vendette, lettere, odio e amore, equivoci, agnizioni per un’arte ancora viva e palpitante. Buon divertimento.